Ultime News da Ecoazioni:
|
L'energia eolica gioca un ruolo importante nella transizione energetica. Oltre a fattori di mercato, politici, tecnici e geografici anche la mancanza di accettazione sociale ha contribuito a rallentare lo sviluppo di questa opzione energetica.
|
|
|
sabato 12 marzo ore 21:45 andrà in onda su Raitre la terza puntata del programma "Scala Mercalli" con un intervista a Massimo Bastiani sui Contratti di Fiume...
|
|
|
Le scelte energetiche dei piccoli Comuni, responsabili anch’essi di una cospicua percentuale di emissioni di gas climalteranti, costituiscono un importante potenziale di sviluppo....
|
|
|
Si è tenuto il 15 ottobre presso EXPO Parco della Biodiversità al Teatro della Terra ed il 16 ottobre 2015 presso La Regione Lombardia il X° incontro del Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume....
|
|
|
"Good governance of water and territory". The call is addressed to the academic and research world, to practitioners and stakeholders (public and private), who have conducted or are conducting meaningful experiences of participatory approach to the water.
|
|
|
ci sarà anche una sessione dedicata alle buone pratiche europee. Si avvia così il consueto invito a presentare proposte rivolto sia al mondo accademico e della ricerca e a quello degli operatori e portatori d’interesse con esperienze significative...
|
|
|
e permetterà, grazie alla concomitanza con EXPO2015, alla comunità dei Contratti di Fiume di tornare ad incontrarsi in un ambito di profilo internazionale....
|
|
|
Dal Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume, nasce un Gruppo d'Azione Europeo "Participatory European network on Water Governance - Smart Rivers Network” selezionato dal III Bando Europeo EIP Water Action Groups (AG’s). Si tratta di un passaggio....
|
|
|
News: 20 marzo 2015 New Delhi (India) - Presentata in occasione del World Water Day l'edizione del 2015 del United Nations World Water Development Report (WWDR 2015), dal titolo Water for a Sustainable World...
|
|
|
I Contratti di Fiume ad Urban Promo. Nei percorsi di sviluppo locale i beni comuni hanno un ruolo determinante, sia come componenti identitarie che come produttori di commodities e servizi essenziali.
|
|
Vai all'archivio delle Notizie »
Ecoazioni: Aree di progetto
Ambiente e territorio Analisi e progettazione alle diverse scale di intervento, territorio-città- edificio Piani Urbanistici Riqualificazione Urbana e Territoriale Reti ecologiche Piani di risanamento ambientale Piani del traffico e della mobilità Piani energetici Zonizzazione acustica Valutazione Ambientale Strategica (VAS) Valutazione di Incidenza e d'Impatto Ambientale Edilizia Ecologica |
Progetti Europei e Nazionali di Ricerca Ricerca e progettazione in ambito europeo relativamente alle tematiche ambientali, energie rinnovabili e bioedilizia, mobilità sostenibile,valutazioni socio-economiche, partecipazione e sviluppo locale. DGl - Energy and transport DG - Research and Development DG - Information Society Technlogies DG - Enterprise
Life Natura
|
Laboratori Partecipati e Community Planning Numerosi, processi e tecniche di partecipazione sono stati sviluppati ed applicati dalla piccola alla grande scala al fine di creare visioni condivise ed aumentare la governance locale. European Awareness Scenario Workshop (EASW) Goal Oriented Project Planing (GOPP) Open Space Technology (OST) Logical Framework Approach Negoziazione - Mutal Gain Approach Brainstorming e Focus Group
|
Sviluppo locale e Agenda 21 Esperienze di Agenda 21 Locale sono state condotte in ambiti territoriali diversi: Regioni, Province e singoli comuni: Informazione e comunicazione Gestione dei Forum Relazione Stato Ambiente Redazione Piani d’Azione Locale Contabilità ambientale ISO 14000 - EMAS Acquisti Verdi
|
Formazione ed educazione ambientale Corsi di formazione nel campo ambientale per enti pubblici e Privati Agenda 21 a scuola Eco-schools |
Ambiente, Energia, Partecipazione, Ecourbanistica, architettura, Valutazione Ambientale, ecc...
In questa sezione è possibile scaricare liberamente articoli
e saggi messi a disposizione da Ecoazioni
il loro utilizzo è consentito purchè se ne citi la fonte
|
|
::GREEN BOX:: |
Un Manuale Enea per prendere buone decisioni
Guida pratica per la sostenibilità ambientale, per supportare i decisori politici nella gestione di temi complessi come acqua, aria, clima, suolo, biodiversità, ambiente marino, prevenzione sismica, elettromagnetismo, rifiuti e dissesto idrogeologico... |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Vai all'archivio » |
|